Nuovo servizio di scansione
Con il “Reverse Engineering” si passa dall’oggetto reale al modello digitale 3D. Una volta rilevato il modello è possibile passare ad una catalogazione digitale, ad una stampa 3d in scala o in serie, ad una lavorazione o ad una riproduzione di pezzi non più in produzione oppure ad una lavorazione di vario tipo.